Il glifosato presente negli alimenti è dannoso per la salute
La nostra Class Action

Secondo numerose ricerche scientifiche, la contaminazione degli alimenti con il glifosato, il diserbante più utilizzato al mondo, provoca danni alla salute. L’Agenzia per la Ricerca sul Cancro ha catalogato il glifosato come un «probabile cancerogeno per l’uomo», rilevando una forte correlazione epidemiologica tra l’impiego del glifosato (riscontrato anche nel sangue e nelle urine degli agricoltori) e il linfoma.

Chiedi il tuo risarcimento!

Solo negli Stati Uniti, 125.000 tra consumatori e agricoltori, per i danni sanitari subiti dal glifosato, hanno intrapreso azioni legali o class action contro Bayer, che per risolverle ha offerto fino a $ 16 miliardi di risarcimento totale.

In Italia un decreto del Ministero della salute ha stabilito nel 2016 che il glifosato non si potrà più usare nelle aree frequentate dalla popolazione, ma il glifosato è ancora presente in molti alimenti, a base di mais, frumento, soia ed altri cereali, contaminando prodotti che utilizziamo in tavola ogni giorno.

Per queste ragioni intenteremo una causa dinanzi al giudice civile per ottenere il risarcimento spettante a tutti coloro che sono entrati in contatto con la sostanza nociva.

Aderisci all’azione di Contendi e ottieni il tuo risarcimento!

L’adesione non comporta alcuna spesa e Contendi tratterrà solo una percentuale concordata sul risarcimento.

I tuoi diritti di cliente

Scopri i documenti contrattuali e come aderire