La truffa degli iPhone:
La nostra Class Action

È stato accertato che Apple ha costretto i propri clienti a sostituire i propri iPhone con modelli più recenti.

Chiedi il tuo risarcimento!

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con provvedimento del settembre 2018, confermato dal TAR, ha sanzionato Apple per avere posto in essere pratiche commerciali scorrette, imponendo ai propri clienti l'aggiornamento dei software degli iPhone che ne hanno peggiorato le prestazioni in modo da spingere i consumatori a sostituire i propri IPhone con modelli più recenti. La conseguenza è che gli acquirenti sono stati frodati ed hanno subito un danno economico rilevante.

L’indagine dell’Autorità ha riguardato il modello IPhone 6, 6 Plus, 6S e 6S Plus, ma nel resto di Europa sono partiti i risarcimenti anche per i modelli successivi (almeno fino all’IPhone X).

Secondo le regole della concorrenza, l’accertamento dell’Autorità costituisce la prova della sussistenza dell’illecito.

Partendo dall’accertamento dell’Autorità Garante, intenteremo una causa davanti al Giudice civile per ottenere il risarcimento dei danni, pari al prezzo pagato per l’acquisto di un nuovo telefono in sostituzione del vecchio iPhone.

Aderisci all’azione di Contendi e ottieni il tuo risarcimento!

L’adesione non comporta alcuna spesa e Contendi tratterrà solo una percentuale concordata sul risarcimento.

I tuoi diritti di cliente

Scopri i documenti contrattuali e come aderire