Informativa privacy Contendi

Informativa ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR UE 2016/679 relativi alla tutela del trattamento dei dati personali.

Gent.mo Cliente,

La scrivente La informa sul trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), trattamento effettuato per attivare e gestire il rapporto contrattuale con Lei instaurato.

Finalità e base giuridica del trattamento

La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati per le seguenti finalità:

  1. Invio proposte contrattuali;
  2. Erogazione ed esecuzione contratto di finanziamento;
  3. Adempimenti obbligatori per legge, anche in campo contabile e fiscale;
  4. Gestione del contenzioso;
  5. Invio di e-mail, posta, sms, contatti telefonici per comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti o servizi offerti dal Titolare;
  6. Invio di e-mail, posta, sms, contatti telefonici per rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei prodotti e servizi;
  7. Analisi delle abitudini ai consumi per soddisfare esigenze dei clienti e migliorare i servizi di vendita;
  8. Diffusione di foto su sito aziendale e sui social networks.
  9. Erogazione finanziamenti e coperture assicurative anche da parte di soggetti terzi.

Come indicato dal GDPR, il trattamento per le finalità di cui ai punti 1), 2) e 9) è “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”;

Il trattamento per le finalità di cui al punto 3) è “necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”;

Il trattamento per le finalità di cui al punto 4) è “necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi”.

Il trattamento per le finalità di cui ai punti 5), 6), 7) e 8) si basa sul suo consenso liberamente prestato e revocabile in qualsiasi momento.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 9) e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Scrivente di dare esecuzione al contratto o alla richiesta di preventivo e di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi.

Il conferimento dei dati per la finalità di cui ai punti 5), 6), 7), 8) è per contro facoltativo non avendo il suo eventuale rifiuto a fornirli altra conseguenza se non quella dell’impossibilità per il Titolare di eseguire i relativi servizi.

Comunicazione dei dati

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:

  • Soggetti individuati dalla legge (per esempio, per finalità connesse all’esercizio delle funzioni relative alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi: Agenzia delle Entrate; per finalità connesse all’amministrazione della giustizia: Autorità Giudiziaria; per finalità connesse all’esercizio delle funzioni di vigilanza, di controllo e delle altre funzioni specificatamente previste dalla normativa);
  • soggetti che svolgono servizi bancari, finanziari o assicurativi;
  • società appartenenti al gruppo Contendi o comunque controllate o collegate, anche in relazione agli obblighi antiriciclaggio/antiterrorismo di cui agli artt. 35 e 36 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche e/o integrazioni;
  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e dei programmi informatici del Fondo;
  • soggetti che svolgono servizi per l’acquisizione e il trattamento di dati rivenienti da documenti o supporti;
  • soggetti che svolgono attività di lavorazione e trasmissione delle comunicazioni alla/dalla Clientela (per es. imbustamento, gestione della posta elettronica);
  • soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione;
  • soggetti che prestano attività di assistenza alla Clientela (per esempio, per telefono);
  • soggetti che svolgono attività finalizzate al recupero del credito;
  • consulenti;
  • liberi professionisti, pubblici funzionari, ecc.
  • soggetti che svolgono attività di marketing o indagini di mercato o concorrono alla promozione di prodotti del fondo o di terzi;
  • soggetti che effettuano visure - per esempio, incarichi per l’accertamento dell’esistenza di formalità pregiudizievoli (ipoteche, vendite, ecc.) a carico del Cliente;
  • soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal-fondo anche nell’interesse della Clientela;
  • soggetti risultanti da operazioni di trasformazione, fusione e scissione del Fondo;

Trasferimento dei dati all’estero

I Suoi dati personali possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) . Il fondo assicura sin d’ora che il trasferimento verrà effettuato in conformità con le disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Per maggiori informazioni Lei si potrà rivolgere al DPO, scrivendo all’indirizzo info@contendi.it.

Tempi di conservazione dei dati

I dati personali trattati sono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità specificate, dopodiché vengono cancellati seguendo le prescrizioni di legge. In particolare, nel caso di conclusione del rapporto con la clientela, i dati personali verranno conservati a partire dalla data dell’evento ai fini di adempiere alle previsioni di legge in materia di conservazione delle scritture contabili, oltre le eventuali richieste di ulteriore conservazione per esigenze giudiziarie, verifiche fiscali o per adempimenti relativi alla normativa in materia di antiriciclaggio.

Diritti dell’interessato

Lei ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai Dati che la riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei Dati incompleti, la limitazione del trattamento; di ricevere i Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; di revocare il consenso eventualmente prestato in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo dei Dati; di proporre reclamo all’Autorità, nonché di esercitare gli altri diritti a Lei riconosciuti dalla disciplina applicabile.

Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta a: info@contendi.it Ed al DPO.

Resta inteso che, laddove la richiesta di accesso sia presentata mediante mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune.

Titolare e Responsabile del trattamento

Titolare” del trattamento è:

Contendi PCC Limited, società costituita in Guernsey, numero di iscrizione nel Registro delle Imprese 68072, con sede legale in Sarnia House, Le Truchot, St Peter Port, Guernsey, GY1 1GR, in persona del Legale rappresentante pro tempore.

Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa, scrivendo a info@contendi.it.

Il Titolare e il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.

La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.